Rivolgo La Mia Scrittura A Chi Ancora Costruisce Un'Intera Vita Su Una Menzogna.
A Chi E' Disturbato Dalle Mie Maiuscole.
A Chi Non Si Pone Domande.
E Anche Chi Se Le Pone, Ma Non Muove Un Muscolo Per Cercare Delle Risposte.
Ci sono incontri nella vita che vorresti non affrontare mai.
Esistono realtà nella complessità della nostra esistenza che preferiresti non
vedere, non ascoltare, non realizzare.
Esistono persone al mondo che trascorrono la vita in
allegria, indossando perennemente una benda sugli occhi.
Ma Mosca Cieca non è mai stato il mio gioco preferito.
Quell’altra parte di me, che porta nelle vene lo stesso mio
sangue, tornerà a casa, a colmare l’ultimo tassello di un puzzle composto da
briciole e miserie.
E’ la portatrice sana di una malattia incurabile.
Lei non è estranea a questo mondo; lei appartiene ad una
cospirazione segreta, composta da bugie e tradimenti; un gruppo di ragazzi che,
in un tempo lontano, subirono un terrorismo psicologico, quando neanche
possedevano l’età per allacciarsi le scarpe.
Non sono a conoscenza dei dettagli, il nostro rapporto non è
mai stato dei migliori. Ha sempre odiato quell’esserino biondo, con gli
occhietti vispi e furbi, del colore e della stessa consistenza del miele.
Irriverente, peperina, impicciona, sempre in mezzo, con quella maledetta voglia
di crescere, di apprendere, di vivere. Non ero certo un boccone tanto facile da
digerire. In tutti questi anni le restai sempre nello stomaco, un po’ come un
peperone crudo per cena.
Quando entrai, in punta dei piedi, in quel tunnel degli
orrori, lei fu l’unica ad accorgersene.
Trovò il campanellino di una bicicletta rosso fiammante
sotto il mio cuscino, piccolo trofeo che mi concedevo, per premiare il mio
coraggio nel cacciare via quel dente dallo stomaco.
Lei sapeva dove mi stavo dirigendo, sapeva che sarei
naufragata, ma non mi disse nulla.
Conosce il peso che si porta dietro un ladro di biciclette.
Battito di ciglia.
E’ bastato socchiudere le palpebre, il tempo di accendere
una sigaretta, ed io ho di nuovo 16 anni.
Sono io, un po’ più giovane, i capelli color corvino, gli
occhi troppo truccati, la maglia corta, che sfoggia un ventre invidiabile.
Sono sempre io, che lentamente mi coloro del mio sangue, ed
assumo la consistenza del liquido, strisciando a terra, pochi secondi dopo. Ad
atterrarmi una serie innumerevole di pugnalate, da una mano mancina, esperta, una
dopo l’altra mi feriscono, mi lacerano l’anima, ma non mi uccidono.
Non mi uccidono perché sono qua, ad aspettare che Lei bussi
a quella porta, per prendermi ciò che mi spetta, e per morire nel calore di un
suo abbraccio.
Nessun commento:
Posta un commento